Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Eventi in questa località
Settembre
14sep(sep 14)9:00 am15(sep 15)5:00 pmQualifica polietilene Settembre 2023
Dettagli Evento
Qualifica polietilene Settembre 2023 Con Michelangelo puoi conseguire la certificazione '' Qualifica polietilene '' a Settembre 2023 per il convogliamento di gas, acqua o altri fluidi, secondo la normativa UNI
Dettagli Evento
Qualifica polietilene Settembre 2023
Con Michelangelo puoi conseguire la certificazione ” Qualifica polietilene ” a Settembre 2023 per il convogliamento di gas, acqua o altri fluidi, secondo la normativa UNI 9737
Date del corso:
- 14 Settembre (lezione)
- 15 Settembre ESAME
Il corso si terrà presso la sede Michelangelo scuola di saldatura di Somma Vesuviana (NA).
A chi è rivolta?
Le società di gestione del trasporto gas e acqua devono essere in possesso della certificazione polietilene.
Validità della Qualifica polietilene Settembre 2023
Il Certificato ha una validità di due anni. Al termine, è possibile prolungarne la durata, di ulteriori due anni, mediante dichiarazione del datore di lavoro che attesti la continuità dell’attività di saldatura nei precedenti due anni.
Al termine dei quattro anni occorrerà sostenere nuovamente l’esame.
Classi di qualifica polietilene
Classe | Giunti |
PE-2 | Processo di saldatura ad elementi termici per contatto di giunti testa a testa di tubi e/o raccordi di diametro esterno minore o uguale a 315 mm |
PE-2-D | Processo di saldatura ad elementi termici per contatto di giunti testa a testa di tubi e/o raccordi di diametro esterno maggiore di 315 mm |
PE-3 | Processo di saldatura ad elettrofusione di giunti ottenuti con manicotto (ad inserimento)di tubi e/o raccordi di diametro esterno minore o uguale a 225 mm e di giunti ottenuti con raccordi di derivazione di qualsiasi diametro |
PE-3-D | Processo di saldatura ad elettrofusione di giunti, di tubi ad elettrofusione di giunti e/o raccordi di diametro esterno maggiore a 225 mm |
Qualifica di classe |
Durata |
PE-2 | 16 ore |
PE-2-D | 18 ore |
PE-3 | 16 ore |
PE-3-D | 18 ore |
PE-2 + PE-3 | 28 ore |
PE-2-D + PE3 | 32 ore |
PE-2 + PE 3 D | 30 ore |
PE-2-D + PE-3-D | 32 ore |
Solo estensioni D PE-2/ PE-3 | 2 ore |
Per maggiori informazioni sul corso
Per partecipare e avere un preventivo personalizzato,
- Chiamaci al numero- 081 531 78 65
- Inviaci un WhatsApp al- 338 894 70 59
- Scrivici una mail a saldatura@michelangeloservice.it
Tempo
14 (Giovedì) 9:00 am - 15 (Venerdì) 5:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
19sep(sep 19)9:00 am06oct(oct 6)5:00 pmCorso coordinatore di saldatura Settembre 2023
Dettagli Evento
Corso coordinatore di saldatura Settembre 2023 - Sei un saldatore e vuoi accrescere il tuo ruolo all'interno dell'azienda? Diventa coordinatore di saldatura! Preparati ad essere il punto di riferimento per
Dettagli Evento
Corso coordinatore di saldatura Settembre 2023 – Sei un saldatore e vuoi accrescere il tuo ruolo all’interno dell’azienda? Diventa coordinatore di saldatura! Preparati ad essere il punto di riferimento per la produzione, sia dei tuoi colleghi saldatori sia del tuo datore di lavoro!
DURATA: 40 ore come da norma
DATE: Primo appuntamento il 19 Settembre, poi
- 20 Settembre
- 26 Settembre
- 27 Settembre
- 6 Ottobre (ESAME FINE CORSO)
DESTINATARI:
- direttori tecnici
- capi-reparto
- responsabili di officina
- consulenti
- responsabili del sistema gestione qualità
- specialisti dei processi di saldatura
- incaricato ai laboratori prove
- saldatori e operatori addetti alla saldatura
Pertanto per frequentare il corso è necessario avere già esperienza in saldatura.
Chi è il coordinatore di saldatura?
Il Coordinatore di saldatura è una figura professionale esperta in saldatura che ha il compito principale di agevolare e monitorare i processi produttivi.
Questi rappresenta la congiunzione tra i requisiti di prodotto da rispettare in fabbricazione e la fabbricazione stessa. Quindi interviene sia nell’ufficio tecnico che in officina coordinando diversi interlocutori, (quali saldatori, responsabile qualità, ecc).
Insomma ha un ruolo principale nella definizione del processo di saldatura e se ne assume la responsabilità.
Quali sono le norme che regolamentano la figura del saldatore?
Tre sono le principali norme che discutono la figura del saldatore:
Tuttavia sottolineiamo che questa figura è entrata in vigore in seguito alla definizione della normativa EN 1090. Infatti uno degli obiettivi della norma era quello di aggiornare la conoscenza del personale addetto al coordinamento della saldatura nel campo della costruzione metallica.
POSSO FREQUENTARE IL CORSO ANCHE ONLINE?
Sì, una volta iscritto al corso, potrai disporre del materiale caricato sulla piattaforma.
Quali sono i vantaggi di seguire un corso online?
- Potrai studiare comodamente da casa
- Potrai decidere quando studiare
- Avrai a disposizione un docente/tutor che ti risolverà i dubbi in qualsiasi momento
COME FUNZIONA L’ESAME?
L’esame verte su tutti gli argomenti trattati durante il corso. Per questo è importante seguire il corso e seguirlo bene.
Bisogna sostenere l’esame necessariamente in sede.
NON ABITO A NAPOLI, MA VOGLIO SEGUIRE COMUNQUE IL VOSTRO CORSO IN SEDE.
Se sei fuori Regione o vivi all’estero puoi comunque seguire il corso alla Michelangelo Scuola di Saldatura.
Abbiamo inoltre una convenzione con un hotel a 4 stelle a pochi passi dalla nostra scuola, per cui puoi stare tranquillo.
PER AVERE MAGGIORI DETTAGLI SUL PROGRAMMA DEL CORSO, CLICCA QUI
PER SAPERNE DI PIÙ SUL Corso coordinatore di saldatura ottobre 2022
📲 081 531 78 65 – 338 894 70 59
📧 info@corsisaldatura.it
Tempo
Settembre 19 (Martedì) 9:00 am - Ottobre 6 (Venerdì) 5:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
23sep9:00 am4:00 pmGiornata del saldatore Settembre 2023
Dettagli Evento
Giornata del saldatore Settembre 2023 - Il prossimo sabato 23 Settembre, Michelangelo non solo celebra tutti i professionisti del settore, ma invita tutti i saldatori che devono
Dettagli Evento
Giornata del saldatore Settembre 2023 – Il prossimo sabato 23 Settembre, Michelangelo non solo celebra tutti i professionisti del settore, ma invita tutti i saldatori che devono rinnovare il proprio patentino a farlo nella
Giornata del Saldatore!
E se sei un’azienda puoi:
- qualificare saldatori assunti da poco;
- abilitare saldatori già operanti su nuove tipologie di saldature e nuovi processi;
- rinnovare i patentini di saldatura.
Data: sabato 23 Settembre
Luogo: Michelangelo di Somma Vesuviana.
Si richiedono: abiti da lavoro e scarpe antinfortunistiche. Provvederemo noi a fornirvi gli altri DPI.
Il saldatore è tenuto ad effettuare una prova in presenza dell’ispettore qualificato. Ha a disposizione 3 provini di saldatura, ognuno riferito ad una metodologia precisa e sarà lui a scegliere quale far esaminare.
Certo! Ti diamo la possibilità di seguire tutte le lezioni di prova che vuoi prima dell’esame.
Puoi ottenere la qualifica del saldatore su tutti i processi che preferisci.
Solamente per questa giornata, il Patentino ha un costo esclusivo di 300€.
Il patentino di saldatura è valido sul piano Internazionale?
Sì, il Patentino di saldatura che rilasciamo è a tutti gli effetti valido sia in Italia che in Europa.
Ti aspettiamo alla nostra Giornata del saldatore il 23 Settembre 2023.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni alla Giornata del saldatore Settembre 2023:
- Contattaci allo 081 531 78 65
- Invia una mail a info@michelangeloservice.it
- Scrivici su WhatsApp al 338 894 70 59
Tempo
(Sabato) 9:00 am - 4:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
30sep9:01 am1:28 pmOpen Day saldatura Settembre 2023
Dettagli Evento
Open Day saldatura Settembre 2023 - Finalmente siamo tornati con i nostri Open Day! Non vedevamo l'ora di ritornare con le nostre giornate dimostrative! Gli Open Day sono un'importante occasione per conoscere
Dettagli Evento
Open Day saldatura Settembre 2023 – Finalmente siamo tornati con i nostri Open Day!
Non vedevamo l’ora di ritornare con le nostre giornate dimostrative!
Gli Open Day sono un’importante occasione per conoscere la nostra scuola, i nostri docenti e i nostri laboratori, ma soprattutto fanno sì che gli indecisi vengano a toccare la saldatura da vicino.
Molti partecipanti infatti sanno della saldatura come di un’ottima opportunità di lavoro, ma spesso poco si conosce la differenza tra elettrodo, tig e filo. Altro forte dubbio dei neofiti sono i campi di applicazione della saldatura.
- Che processo di saldatura scegliere?
- Quanto ci metto per imparare a saldare?
- Lo stipendio di un saldatore a quanto ammonta?
- Che cos’è il patentino di saldatura?
A questa e a tante altre domande vi daremo soddisfacenti risposte sabato 11 giugno.
Che ne dici di partecipare all’Open Day saldatura Settembre 2023?
Per prendere parte all’Open Day di Saldatura del 30 Settembre 2023 puoi inviarci una mail a info@michelangeloservice.it o inviarci un WhatsApp al 338 894 70 59.
Invece, se vuoi avere maggiori dettagli, ti invitiamo a contattarci telefonicamente allo 081 531 78 65.
Come strutturiamo l’Open Day?
- Appena arrivato, dovrai registrarti in segreteria. Ti sarà dato il materiale informativo che ti consentirà di seguire meglio la giornata e di chiarire eventuali dubbi una volta tornato a casa.
- Passeremo poi a una panoramica teorica in cui ti illustreremo:
- Cosa si intende per saldatura?
- Quali sono i principali settori di interesse?
- Le principali caratteristiche tra saldatura TIG, elettrodo e filo.
- Il patentino del saldatore.
- Difetti di saldatura.
- Lettura di una WPS.
- Testimonianze di ex corsisti.
- Opportunità di lavoro.
- Gran parte della giornata la trascorreremo nei nostri laboratori. Lì incontrerai i nostri docenti, ma daremo spazio a dei nostri ex corsisti con delle dimostrazioni reali di saldatura. E se ti va di provare a saldare? Potrai farlo: dovrai indossare le scarpe antinfortunistiche e gli abiti da lavoro (con braccia e gambe coperte mi raccomando).
Insomma una giornata all’insegna della saldatura che non puoi assolutamente perdere.
Ti aspettiamo il 30 Settembre 2023!
Se vuoi dare prima uno sguardo ai nostri corsi di saldatura, puoi farlo a questo link!
Ci trovi a Somma Vesuviana!
Tempo
(Sabato) 9:01 am - 1:28 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
Ottobre
19sep(sep 19)9:00 am06oct(oct 6)5:00 pmCorso coordinatore di saldatura Settembre 2023
Dettagli Evento
Corso coordinatore di saldatura Settembre 2023 - Sei un saldatore e vuoi accrescere il tuo ruolo all'interno dell'azienda? Diventa coordinatore di saldatura! Preparati ad essere il punto di riferimento per
Dettagli Evento
Corso coordinatore di saldatura Settembre 2023 – Sei un saldatore e vuoi accrescere il tuo ruolo all’interno dell’azienda? Diventa coordinatore di saldatura! Preparati ad essere il punto di riferimento per la produzione, sia dei tuoi colleghi saldatori sia del tuo datore di lavoro!
DURATA: 40 ore come da norma
DATE: Primo appuntamento il 19 Settembre, poi
- 20 Settembre
- 26 Settembre
- 27 Settembre
- 6 Ottobre (ESAME FINE CORSO)
DESTINATARI:
- direttori tecnici
- capi-reparto
- responsabili di officina
- consulenti
- responsabili del sistema gestione qualità
- specialisti dei processi di saldatura
- incaricato ai laboratori prove
- saldatori e operatori addetti alla saldatura
Pertanto per frequentare il corso è necessario avere già esperienza in saldatura.
Chi è il coordinatore di saldatura?
Il Coordinatore di saldatura è una figura professionale esperta in saldatura che ha il compito principale di agevolare e monitorare i processi produttivi.
Questi rappresenta la congiunzione tra i requisiti di prodotto da rispettare in fabbricazione e la fabbricazione stessa. Quindi interviene sia nell’ufficio tecnico che in officina coordinando diversi interlocutori, (quali saldatori, responsabile qualità, ecc).
Insomma ha un ruolo principale nella definizione del processo di saldatura e se ne assume la responsabilità.
Quali sono le norme che regolamentano la figura del saldatore?
Tre sono le principali norme che discutono la figura del saldatore:
Tuttavia sottolineiamo che questa figura è entrata in vigore in seguito alla definizione della normativa EN 1090. Infatti uno degli obiettivi della norma era quello di aggiornare la conoscenza del personale addetto al coordinamento della saldatura nel campo della costruzione metallica.
POSSO FREQUENTARE IL CORSO ANCHE ONLINE?
Sì, una volta iscritto al corso, potrai disporre del materiale caricato sulla piattaforma.
Quali sono i vantaggi di seguire un corso online?
- Potrai studiare comodamente da casa
- Potrai decidere quando studiare
- Avrai a disposizione un docente/tutor che ti risolverà i dubbi in qualsiasi momento
COME FUNZIONA L’ESAME?
L’esame verte su tutti gli argomenti trattati durante il corso. Per questo è importante seguire il corso e seguirlo bene.
Bisogna sostenere l’esame necessariamente in sede.
NON ABITO A NAPOLI, MA VOGLIO SEGUIRE COMUNQUE IL VOSTRO CORSO IN SEDE.
Se sei fuori Regione o vivi all’estero puoi comunque seguire il corso alla Michelangelo Scuola di Saldatura.
Abbiamo inoltre una convenzione con un hotel a 4 stelle a pochi passi dalla nostra scuola, per cui puoi stare tranquillo.
PER AVERE MAGGIORI DETTAGLI SUL PROGRAMMA DEL CORSO, CLICCA QUI
PER SAPERNE DI PIÙ SUL Corso coordinatore di saldatura ottobre 2022
📲 081 531 78 65 – 338 894 70 59
📧 info@corsisaldatura.it
Tempo
Settembre 19 (Martedì) 9:00 am - Ottobre 6 (Venerdì) 5:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
03oct(oct 3)1:00 am20(oct 20)12:00 pmEN 9712 Liquidi Penetranti PT Ottobre 2023
Dettagli Evento
EN 9712 Liquidi Penetranti PT Ottobre 2023 - Vuoi diventare Operatore addetto ai controlli non distruttivi per i Liquidi Penetranti? Iscriviti subito al corso di Ottobre! DURATA: 24 ore DATE: 3 Ottobre
Dettagli Evento
EN 9712 Liquidi Penetranti PT Ottobre 2023 – Vuoi diventare Operatore addetto ai controlli non distruttivi per i Liquidi Penetranti? Iscriviti subito al corso di Ottobre!
DURATA: 24 ore
DATE:
- 3 Ottobre (online)
- 4 Ottobre (online)
- 10 Ottobre (online)
- 11 Ottobre (online)
- 19 Ottobre (Pratica in sede)
- 20 Ottobre ESAME FINALE
DESTINATARI:
- Assicurazione qualità
- Coordinatori di saldatura
- Progettisti
- Responsabili PFC
- Tecnici di collaudo
- Ufficio Tecnico
Per frequentare il corso è necessario avere già esperienza in saldatura.
POSSO FREQUENTARE IL CORSO ANCHE ONLINE?
Sì! Una volta iscritto al corso, potrai disporre del materiale caricato sulla piattaforma. A partire dal 3 Ottobre potrai poi seguire le lezioni in videoconferenza con il nostro docente.
Quali sono i vantaggi di seguire un corso online?
- Potrai studiare comodamente da casa
- Potrai decidere i tuoi orari di studio
- Avrai a disposizione un docente/tutor che risolverà tutti i tuoi dubbi in qualsiasi momento
COME FUNZIONA L’ESAME?
L’esame verte su tutti gli argomenti trattati durante il corso, segui con attenzione per raggiungere il miglior risultato!
L’esame va sostenuto necessariamente in sede.
QUALI SONO GLI ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO LIQUIDI PENETRANTI OTTOBRE 2023?
Per saperne di più visita la pagina del corso a questo link
NON ABITO A NAPOLI, MA VOGLIO SEGUIRE COMUNQUE IL VOSTRO CORSO IN SEDE.
In che Regione risiedi?
- Nord Italia: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna
- Centro Italia: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise
- Sud Italia: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
Tranquillo, perché ovunque tu risieda, seguire questo corso ti risulterà semplicissimo! Infatti il corso si struttura in modalità live.
Se sei fuori Regione o vivi all’estero puoi comunque seguire il corso alla Michelangelo Scuola di Saldatura. Abbiamo inoltre una convenzione con un hotel a 4 stelle a pochi passi dalla nostra scuola, dunque nessun problema!
PER SAPERNE DI PIÙ SU -UNI EN 9712 METODO LIQUIDI PENETRANTI-
📲 081 531 78 65 – 338 894 70 59
📧 info@corsisaldatura.it
PERCHÉ PREFERIRE IL METODO DEI LIQUIDI PENETRANTI AGLI ALTRI?
Scegli di diventare operatore addetto ai liquidi penetranti (PT) se cerchi:
- un metodo veloce
- bassi costi per le attrezzature
- vuoi utilizzare questo metodo anche su materiali non ferromagnetici
IL PROGRAMMA DEL CORSO
Per il programma, ti consigliamo di consultare la seguente pagina
Sei interessato anche agli altri metodi?
Consulta i programmi e contattaci per saperne di più su tempi e modalità di partecipazione!
Tempo
3 (Martedì) 1:00 am - 20 (Venerdì) 12:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
28oct9:00 am4:00 pmGiornata del saldatore Ottobre 2023
Dettagli Evento
Giornata del saldatore Settembre 2023 - Il prossimo sabato 23 Ottobre, Michelangelo non solo celebra tutti i professionisti del settore, ma invita tutti i saldatori che devono
Dettagli Evento
Giornata del saldatore Settembre 2023 – Il prossimo sabato 23 Ottobre, Michelangelo non solo celebra tutti i professionisti del settore, ma invita tutti i saldatori che devono rinnovare il proprio patentino a farlo nella
Giornata del Saldatore!
E se sei un’azienda puoi:
- qualificare saldatori assunti da poco;
- abilitare saldatori già operanti su nuove tipologie di saldature e nuovi processi;
- rinnovare i patentini di saldatura.
Data: sabato 28 Ottobre
Luogo: Michelangelo di Somma Vesuviana.
Si richiedono: abiti da lavoro e scarpe antinfortunistiche. Provvederemo noi a fornirvi gli altri DPI.
Il saldatore è tenuto ad effettuare una prova in presenza dell’ispettore qualificato. Ha a disposizione 3 provini di saldatura, ognuno riferito ad una metodologia precisa e sarà lui a scegliere quale far esaminare.
Certo! Ti diamo la possibilità di seguire tutte le lezioni di prova che vuoi prima dell’esame.
Puoi ottenere la qualifica del saldatore su tutti i processi che preferisci.
Solamente per questa giornata, il Patentino ha un costo esclusivo di 300€.
Il patentino di saldatura è valido sul piano Internazionale?
Sì, il Patentino di saldatura che rilasciamo è a tutti gli effetti valido sia in Italia che in Europa.
Ti aspettiamo alla nostra Giornata del saldatore il 28 Ottobre 2023.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni alla Giornata del saldatore Ottobre 2023:
- Contattaci allo 081 531 78 65
- Invia una mail a info@michelangeloservice.it
- Scrivici su WhatsApp al 338 894 70 59
Tempo
(Sabato) 9:00 am - 4:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
Novembre
02nov(nov 2)9:00 am03(nov 3)5:00 pmQualifica polietilene Novembre 2023
Dettagli Evento
Qualifica polietilene Novembre 2023 Con Michelangelo puoi conseguire la certificazione '' Qualifica polietilene '' a Novembre 2023 per il convogliamento di gas, acqua o altri fluidi, secondo la normativa UNI
Dettagli Evento
Qualifica polietilene Novembre 2023
Con Michelangelo puoi conseguire la certificazione ” Qualifica polietilene ” a Novembre 2023 per il convogliamento di gas, acqua o altri fluidi, secondo la normativa UNI 9737
Date del corso:
- 2 Novembre (lezione)
- 3 Novembre ESAME
Il corso si terrà presso la sede Michelangelo scuola di saldatura di Somma Vesuviana (NA).
A chi è rivolta?
Le società di gestione del trasporto gas e acqua devono essere in possesso della certificazione polietilene.
Validità della Qualifica polietilene Novembre 2023
Il Certificato ha una validità di due anni. Al termine, è possibile prolungarne la durata, di ulteriori due anni, mediante dichiarazione del datore di lavoro che attesti la continuità dell’attività di saldatura nei precedenti due anni.
Al termine dei quattro anni occorrerà sostenere nuovamente l’esame.
Classi di qualifica polietilene
Classe | Giunti |
PE-2 | Processo di saldatura ad elementi termici per contatto di giunti testa a testa di tubi e/o raccordi di diametro esterno minore o uguale a 315 mm |
PE-2-D | Processo di saldatura ad elementi termici per contatto di giunti testa a testa di tubi e/o raccordi di diametro esterno maggiore di 315 mm |
PE-3 | Processo di saldatura ad elettrofusione di giunti ottenuti con manicotto (ad inserimento)di tubi e/o raccordi di diametro esterno minore o uguale a 225 mm e di giunti ottenuti con raccordi di derivazione di qualsiasi diametro |
PE-3-D | Processo di saldatura ad elettrofusione di giunti, di tubi ad elettrofusione di giunti e/o raccordi di diametro esterno maggiore a 225 mm |
Qualifica di classe |
Durata |
PE-2 | 16 ore |
PE-2-D | 18 ore |
PE-3 | 16 ore |
PE-3-D | 18 ore |
PE-2 + PE-3 | 28 ore |
PE-2-D + PE3 | 32 ore |
PE-2 + PE 3 D | 30 ore |
PE-2-D + PE-3-D | 32 ore |
Solo estensioni D PE-2/ PE-3 | 2 ore |
Per maggiori informazioni sul corso
Per partecipare e avere un preventivo personalizzato,
- Chiamaci al numero- 081 531 78 65
- Inviaci un WhatsApp al- 338 894 70 59
- Scrivici una mail a saldatura@michelangeloservice.it
Tempo
2 (Giovedì) 9:00 am - 3 (Venerdì) 5:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
25nov9:00 am4:00 pmGiornata del saldatore Novembre 2023
Dettagli Evento
Giornata del saldatore Novembre 2023 - Il prossimo sabato 25 Novembre, Michelangelo non solo celebra tutti i professionisti del settore, ma invita tutti i saldatori che devono
Dettagli Evento
Giornata del saldatore Novembre 2023 – Il prossimo sabato 25 Novembre, Michelangelo non solo celebra tutti i professionisti del settore, ma invita tutti i saldatori che devono rinnovare il proprio patentino a farlo nella
Giornata del Saldatore!
E se sei un’azienda puoi:
- qualificare saldatori assunti da poco;
- abilitare saldatori già operanti su nuove tipologie di saldature e nuovi processi;
- rinnovare i patentini di saldatura.
Data: sabato 25 Novembre
Luogo: Michelangelo di Somma Vesuviana.
Si richiedono: abiti da lavoro e scarpe antinfortunistiche. Provvederemo noi a fornirvi gli altri DPI.
Il saldatore è tenuto ad effettuare una prova in presenza dell’ispettore qualificato. Ha a disposizione 3 provini di saldatura, ognuno riferito ad una metodologia precisa e sarà lui a scegliere quale far esaminare.
Certo! Ti diamo la possibilità di seguire tutte le lezioni di prova che vuoi prima dell’esame.
Puoi ottenere la qualifica del saldatore su tutti i processi che preferisci.
Solamente per questa giornata, il Patentino ha un costo esclusivo di 300€.
Il patentino di saldatura è valido sul piano Internazionale?
Sì, il Patentino di saldatura che rilasciamo è a tutti gli effetti valido sia in Italia che in Europa.
Ti aspettiamo alla nostra Giornata del saldatore il 25 Novembre 2023.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni alla Giornata del saldatore Novembre 2023:
- Contattaci allo 081 531 78 65
- Invia una mail a info@michelangeloservice.it
- Scrivici su WhatsApp al 338 894 70 59
Tempo
(Sabato) 9:00 am - 4:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Organizzatore
Michelangelo
28nov(nov 28)9:00 am16dec(dec 16)5:00 pmCorso Controlli Non Distruttivi VT Novembre 2023
Dettagli Evento
Corso Controlli non Distruttivi VT Novembre 2023 Hai pensato di seguire un corso online sui Controlli non Distruttivi VT? Inizia subito il nostro Corso Controlli non Distruttivi VT Novembre 2023, potrai seguire
Dettagli Evento
Corso Controlli non Distruttivi VT Novembre 2023
Hai pensato di seguire un corso online sui Controlli non Distruttivi VT?
Inizia subito il nostro Corso Controlli non Distruttivi VT Novembre 2023, potrai seguire online le lezioni dei nostri esperti ed esercitarti sul posto prima dell’esame finale.
Date del corso:
- 28 – 29 Novembre (lezioni online)
- 5- 6 Dicembre (lezioni online)
- 15 Dicembre (Pratica in sede)
- 16 Dicembre ESAME FINALE
In che Regione risiedi?
- Nord Italia: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna
- Centro Italia: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise
- Sud Italia: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia,Sardegna
Tranquillo, perché ovunque tu risieda, seguire questo corso ti risulterà semplicissimo!
Come si struttura il corso Corso Controlli non Distruttivi Online + Aula Novembre 2023?
La durata del corso è di 24 ore, obbligatorie a seguito della norma UNI EN 9712 (Ex 473).
Il corso pertanto sarà così strutturato, tenendo conto come si è detto del monte minimo di ore:
- Parte teorica di 20 ore:
- lezioni online pomeridiane, ognuna della durata di 4 ore
- Parte pratica di 4 ore:
- in laboratorio presso la Michelangelo di Somma Vesuviana (NA)
- Esame di 4 ore:
- in sede presso Michelangelo
La parte pratica e l’esame saranno organizzati nella stessa giornata in modo da permettere lo spostamento dei corsisti.
Soggiorni e convenzioni
La Michelangelo è convenzionata con hotel limitrofi per permettere un soggiorno confortevole e conveniente. (Hotel Cenacolo, Hotel Victoria)
A chi si rivolge il corso?
Il corso ha l’obiettivo di formare un Operatore addetto ai controlli non distruttivi di secondo livello.
Pertanto, si richiede già esperienza pregressa nel settore della saldatura.
Chi sono i principali destinatari?
- Coordinatori di saldatura
- Responsabili PFC
- Tecnici di collaudo
- Progettisti
- Ufficio Tecnico
- Assicurazione qualità
Che metodo scegliere?
Potrai scegliere il metodo che preferisci. Se scegli di frequentare contemporaneamente il corso per diventare addetto per i due metodi, anziché per uno, accorderemo insieme tempi e modalità di frequenza.
Il programma del corso Corso Controlli non Distruttivi
Per il programma, ti consigliamo di consultare le seguenti pagine, a seconda del metodo che preferisci.
Come faccio ad iscrivermi?
Contatta il Referente Interno:
Claudio Gaglione
3281932848 – c.gaglione@michelangeloservice.it
oppure la nostra segreteria:
info@corsisaldatura.it – 081 531 78 65 – 338 894 70 59
Tempo
Novembre 28 (Martedì) 9:00 am - Dicembre 16 (Sabato) 5:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli
Dicembre
28nov(nov 28)9:00 am16dec(dec 16)5:00 pmCorso Controlli Non Distruttivi VT Novembre 2023
Dettagli Evento
Corso Controlli non Distruttivi VT Novembre 2023 Hai pensato di seguire un corso online sui Controlli non Distruttivi VT? Inizia subito il nostro Corso Controlli non Distruttivi VT Novembre 2023, potrai seguire
Dettagli Evento
Corso Controlli non Distruttivi VT Novembre 2023
Hai pensato di seguire un corso online sui Controlli non Distruttivi VT?
Inizia subito il nostro Corso Controlli non Distruttivi VT Novembre 2023, potrai seguire online le lezioni dei nostri esperti ed esercitarti sul posto prima dell’esame finale.
Date del corso:
- 28 – 29 Novembre (lezioni online)
- 5- 6 Dicembre (lezioni online)
- 15 Dicembre (Pratica in sede)
- 16 Dicembre ESAME FINALE
In che Regione risiedi?
- Nord Italia: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna
- Centro Italia: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise
- Sud Italia: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia,Sardegna
Tranquillo, perché ovunque tu risieda, seguire questo corso ti risulterà semplicissimo!
Come si struttura il corso Corso Controlli non Distruttivi Online + Aula Novembre 2023?
La durata del corso è di 24 ore, obbligatorie a seguito della norma UNI EN 9712 (Ex 473).
Il corso pertanto sarà così strutturato, tenendo conto come si è detto del monte minimo di ore:
- Parte teorica di 20 ore:
- lezioni online pomeridiane, ognuna della durata di 4 ore
- Parte pratica di 4 ore:
- in laboratorio presso la Michelangelo di Somma Vesuviana (NA)
- Esame di 4 ore:
- in sede presso Michelangelo
La parte pratica e l’esame saranno organizzati nella stessa giornata in modo da permettere lo spostamento dei corsisti.
Soggiorni e convenzioni
La Michelangelo è convenzionata con hotel limitrofi per permettere un soggiorno confortevole e conveniente. (Hotel Cenacolo, Hotel Victoria)
A chi si rivolge il corso?
Il corso ha l’obiettivo di formare un Operatore addetto ai controlli non distruttivi di secondo livello.
Pertanto, si richiede già esperienza pregressa nel settore della saldatura.
Chi sono i principali destinatari?
- Coordinatori di saldatura
- Responsabili PFC
- Tecnici di collaudo
- Progettisti
- Ufficio Tecnico
- Assicurazione qualità
Che metodo scegliere?
Potrai scegliere il metodo che preferisci. Se scegli di frequentare contemporaneamente il corso per diventare addetto per i due metodi, anziché per uno, accorderemo insieme tempi e modalità di frequenza.
Il programma del corso Corso Controlli non Distruttivi
Per il programma, ti consigliamo di consultare le seguenti pagine, a seconda del metodo che preferisci.
Come faccio ad iscrivermi?
Contatta il Referente Interno:
Claudio Gaglione
3281932848 – c.gaglione@michelangeloservice.it
oppure la nostra segreteria:
info@corsisaldatura.it – 081 531 78 65 – 338 894 70 59
Tempo
Novembre 28 (Martedì) 9:00 am - Dicembre 16 (Sabato) 5:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli