Il corso
Corso e patentino saldatura filo Mag avanzato – Il processo di saldatura a filo continuo si utilizza in diversi settori per l’elevata produttività e per la sua applicabilità ai sistemi di automazione. Alcuni settori? Ferroviario, carpenteria medio pesante, cantieristica navale,…
Chi frequenta il nostro corso:
- Saldatori, Operatori in Saldatura, Aziende che già operano nella saldatura e hanno necessità di specializzarsi e/o acquisire il patentino
- Persone senza esperienza che vogliono lavorare nel mondo della saldatura (e su questo avrai tutto il nostro supporto poiché siamo parte integrante di importanti agenzie per il lavoro)
I nostri corsi sono rivolti a persone provenienti da tutta la Campania (Napoli, Caserta, Salerno, Benevento e Avellino), ma anche a coloro che risiedono in diverse regioni di Italia, per i quali prevediamo tipologie di corsi di saldatura full con pernotto in hotel compreso.
Imparerai:
I saldatori acquisiranno le tecniche di saldatura avanzate tipiche del processo di saldatura Mag e secondo la normativa UNI EN ISO 9606.
Struttura del Corso e patentino saldatura filo Mag avanzato:
Per quanto riguarda le attività pratiche, i partecipanti sostengono una prova pre-corso in base alla quale si definisce il programma più adatto ad ogni singolo saldatore.
Dal punto di vista teorico, i neo saldatori seguono invece 6 lezioni su:
- Processi di Saldatura
- Disegno Tecnico e WPS
- Difetti di saldatura e controlli
Metodologia:
I corsi pratici, in funzione della certificazione/livello desiderato e dell’abilità iniziale dell’allievo, sono articolati su una serie di esercitazioni e dimostrazioni a difficoltà crescente, sotto la guida di un Istruttore qualificato. Il corso ha carattere modulare ed è a carattere individuale.
Patentino di saldatura:
Al raggiungimento dell’adeguato livello di manualità esecutiva è possibile richiedere di sostenere l’ “ESAME” di “QUALIFICA del SALDATORE” ed ottenere così il “PATENTINO DI SALDATURA” secondo la norma UNI EN ISO 9606. (Info e dettagli sul Patentino)

Orari e Durata:
La durata complessiva del corso di saldatura filo MAG Advanced Welder è di 140 ore di cui 119 di pratica.
Dato il cospicuo numero di ore, i risultati raggiunti saranno notevolmente più alti rispetto al corso Standard Welder.
L’inizio lo fissi con la segreteria. Essendo un corso individuale sei tu a scegliere quando iniziare (potrebbe capitarti solo di attendere una piccola lista di attesa).
Stessa cosa se devi sostenere solo l’esame per il patentino. Contattaci e ti forniremo la prima data disponibile!
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
Al termine del corso i nostri allievi riceveranno un Patentino di saldatura che certifica le conseguite competenze, inoltre, tutti i nostri corsisti saranno messi in contatto con agenzie per il lavoro, nostre partner.
I Curriculum dei nostri corsisti avranno quindi una corsia preferenziale nelle selezioni delle agenzie e saranno proposti alle aziende che ci richiederanno saldatori!
Questa collaborazione consolidata ha già permesso a molti nostri corsisti di trovare impiego non solo in Campania ma in tutta Italia.
Sai che la saldatura non conosce età? Riceviamo ogni giorno richieste da parte di aziende che richiedono saldatori o neo saldatori certificati.
Contattaci per preventivo o informazioni su Corso e patentino saldatura filo Mag avanzato
Per informazioni dettagliate si invita a contattare la Michelangelo Scuola di Saldatura di Somma Vesuviana, Napoli.
Puoi inviare una mail a info@corsisaldatura.it – Telefonare lo 081 531 78 65 .
Oppure puoi inviarci un messaggio WhatsApp cliccando su questo link se sei dal cellulare: https://bit.ly/3ouVSYM
Seguici su
Qualcosa in più sui nostri corsi:
I corsi sono a carattere individuale. Tu saldatore hai a disposizione il tuo proprio box di saldatura e la tua propria saldatrice. Questa è una caratteristica da non sottovalutare. Se sarai da solo per tutta la durata del corso avrai maggiore possibilità di avanzare.
Il livello di crescita dipende solo da te! Più impegno ci metti, più alto sarà il livello che raggiungi. Anche se inizi a saldare in piano, nulla ti impedisce di arrivare a saldare in sovratesta.
I nostri docenti ti affiancheranno per tutta la durata del corso! Non sarai mai lasciato da solo! E ciò che più importante i nostri corsi non ragionano su gruppi. Questo consente ai nostri esperti di seguirvi passo passo.
La Qualifica del Saldatore, il Patentino di Saldatura
Sai che esistono circa 260 patentini di saldatura? Già. Quindi quale ti serve per davvero? In base al settore di utilizzo e alle tue capacità ti guidiamo noi nella scelta del Patentino che fa’ al caso tuo.
Sosterrai l’esame direttamente nei nostri laboratori e con i nostri tecnici. Questo corrisponde ad avere una percentuale altissima di successo. I nostri esperti sanno se sei pronto o meno per sostenere l’esame!
Alloggio compreso
Pensiamo noi a tutto! Per garantirti una soluzione ottimale, nei costi del corso ti includiamo anche il soggiorno in hotel a 4stelle vicino alla nostra scuola.
Già, quindi che tu venga dal Lazio, dalla Puglia, dalla Calabria, dal Veneto, dalla Lombardia o dal Piemonte (ma anche in altre regioni non menzionate, tranquillo) dovrai solo preoccuparti di raggiungerci!
Se vuoi, veniamo noi da te
Se invece sei un’azienda con più personale da formare, possiamo anche formare il tuoi operatori direttamente presso la tua azienda!
Cosa si intende per saldatura filo Mig Mag?
E’ un processo di saldatura autogena in cui l’arco scocca tra il pezzo ed il filo fusibile. Il dispositivo di avanzamento del filo provvede ad alimentare il bagno con continuità. La protezione gassosa viene fornita, direttamente sul bagno fuso, da un gas di supporto.
La differenza sostanziale tra i due processi di saldatura consiste dal gas utilizzato:
• MAG ad arco elettrico sotto protezione gassosa attiva e con filo elettrodo fusibile su: acciai al carbonio, acciai inossidabili, alluminio e sue leghe.
• MIG ad arco elettrico sotto protezione gassosa inerte e con filo elettrodo fusibile su: acciai inossidabili.
I vantaggi legati a questi procedimenti di saldatura sono molteplici:
- Si saldano quasi tutti i materiali ferrosi e anche metalli non ferrosi
- Elevata qualità delle saldature
- Utilizzabile in tutte le posizioni (solo in alcuni casi)
- Non produce scoria (filo pieno)
- Elevata produttività
- Tecnica di facile apprendimento
Video sulla saldatura filo MIG MAG
Su YouTube il video di uno dei nostri Corsisti mentre salda in laboratorio.