Corso Avanzato di Saldatura per l’Oil & Gas

Corso Avanzato di Saldatura per l’Oil & Gas – Con l’aumento della richiesta mondiale di energia, il settore Oil & Gas genera costantemente la richiesta di figure specializzate tra cui spicca la figura del saldatore specializzato. È un settore per saldatura di gasdotti e oleodotti per piattaforme offshore.
Pollici e pollici di saldatura, ispezionati e radiografati, rendono la saldatura tra i processi di fabbricazione più controllati.
Destinatari: Saldatori Esperti
Prerequisiti: Esperienza con i processi di saldatura TIG ed elettrodo rivestito (MMA/SMAW)
Obiettivi:
- Approfondire le tecniche di saldatura avanzate del processo a TIG ed elettrodo rivestito MMA/SMAW
- Approfondire le conoscenze teoriche sui processi e problematiche del settore Oil & Gas
- Acquisire le qualifiche UNI EN ISO 9606-1 richieste dal settore Oil & Gas
Durata: 3 giorni + esami qualifica saldatore
Quando si parla di gasdotti e oleodotti si fa riferimento a insiemi di condutture, rete di tubi (pipeline) con stazioni di pompaggio e controllo.
Le tubazioni devono essere assolutamente stagne per consentire l’applicazione della pressione necessaria a spingere le sostanze convogliate, ciò fa capire che non deve esserci margine di errore e quindi possibilità di difetti delle sezioni collegate mediante saldatura.
Il diametro delle tubazioni varia da qualche centimetro fino a oltre un metro (tra i 30 e i 140 cm) con la continua ricerca della riduzione degli spessori e dell’aumento della resistenza.
I materiali di tali condutture sono in genere ACCIAIO AL CARBONIO e INOX (duplex).
A causa delle pressioni esterne e delle sollecitazioni flessionali in fase di posa devono essere realizzate con acciai dotati di elevate resistenze meccaniche (tipo API 5L classe X65 ed oltre).
Estratto del programma
Dopo una breve introduzione teorica d’aula, i corsisti sotto la guida di docenti esperti saranno coinvolti nella saldatura di giunti, tecniche e materiali tipici del settore Oil & Gas:
- Acciaio al carbonio ed Acciaio Inox
- Giunti in posizione fissa ad asse inclinato (HL045) testa a testa (BW)
- Piena penetrazione (senza sostegno al rovescio), …
Teoria – 4h
- Sicurezza e lavoro in ambienti confinati
- Principi del processo di saldatura a TIG
- Principi del processo di saldatura ad elettrodo rivestito
- Elettrodo (MMA/SMAW) e a TIG e combinato
- Materiali d’apporto, Gas
- Settaggio macchine, curve sinergiche ed ottimizzazione dei parametri di saldatura
Pratica – 20h
- Tecniche di saldatura TIG (goccia a goccia e Walking the cup)
- Tecniche di saldatura Elettrodo rivestito
- Giunti tipici del settore Oil & Gas
- Individuare ed eliminare i difetti tipici di saldatura
- Posizioni di saldatura: posizione fissa ad asse inclinato(PH-L045)
- Tipi di giunto: testa a testa con le seguenti preparazioni e branch connection
- Dettagli di saldatura: senza sostegno al rovescio
Informazioni su come partecipare al Corso Avanzato di Saldatura per l’Oil & Gas
Per informazioni dettagliate si invita a contattare la Michelangelo Scuola di Saldatura di Somma Vesuviana, Napoli.
Puoi inviare una mail a info@corsisaldatura.it – Tel: 0815317865 – 324 9204867 (WhatsApp) – o un messaggio su Facebook m.me/MichelangeloFormazione
CARATTERISTICHE CORSO
- Letture 0
- Quiz 0
- Durata 3 Ore
- Livello di Conoscenza Tutti
- Lingua Italiano
- Studenti 273
- Valutazioni Yes