Maggio, 2023
01may9:00 am5:00 pmCorso Controlli Non Distruttivi UT- Online + Aula Maggio 2023
Dettagli Evento
Corso Controlli non Distruttivi UT Online + Aula Hai pensato di seguire un corso online sui Controlli Non Distruttivi UT, con la possibilità di studiare sia online che in aula? Le date
Dettagli Evento
Corso Controlli non Distruttivi UT Online + Aula
Hai pensato di seguire un corso online sui Controlli Non Distruttivi UT, con la possibilità di studiare sia online che in aula?
Le date del corso (Da maggio a Giugno):
- 9 – 8 Maggio (lez.online)
- 15 – 16 Maggio (lez.online)
- 22 – 23 Maggio (lez.online)
- 29 – 30 Maggio (lez.online)
- 7 – 8 – 9 Giugno (lez. in aula)
- 21 – 22 – 23 Giugno (lez. in aula)
- 24 ESAME IN SEDE
In che Regione risiedi?
- Nord Italia: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna
- Centro Italia: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise
- Sud Italia: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
Tranquillo, perché ovunque tu risieda, seguire questo corso ti risulterà semplicissimo!
Come si struttura il corso Corso Controlli non Distruttivi UT?
La norma UNI EN 9712 (Ex 473) dichiara obbligatorie almeno 120 ore di corso.
Il corso pertanto seguirà la norma e sarà così strutturato, tenendo conto come si è detto del monte minimo di ore:
- Parte teorica di 60%:
- lezioni live pomeridiane
- Parte pratica di 40%:
- in laboratorio presso la Michelangelo di Somma Vesuviana (NA)
- Esame di 4 ore:
- in sede alla Michelangelo
La parte pratica e l’esame saranno organizzati nella stessa giornata in modo da permettere lo spostamento dei corsisti.
Soggiorni e convenzioni
La Michelangelo è convenzionata con hotel limitrofi per permettere un soggiorno confortevole e conveniente. (Hotel Cenacolo, Hotel Victoria)
A chi si rivolge il corso?
Il corso ha l’obiettivo di formare un Operatore addetto ai controlli non distruttivi (CND) di secondo livello.
Pertanto, si richiede già esperienza pregressa nel settore della saldatura. Chi sono i principali destinatari?
- Coordinatori di saldatura
- Responsabili PFC
- Tecnici di collaudo
- Progettisti
- Ufficio Tecnico
- Assicurazione qualità
Che metodo scegliere?
Potrai scegliere il metodo che preferisci. Se scegli di frequentare contemporaneamente il corso per diventare addetto ai CND per più di un metodo, contattaci in modo da accordarci su tempi e modalità di frequenza!
Il programma del corso Corso Controlli non Distruttivi Online UT?
Per il programma, ti consigliamo di consultare le seguenti pagine, a seconda del metodo che preferisci.
Come faccio ad iscrivermi?
Contatta il Referente Interno:
Claudio Gaglione
📲 3281932848
📩 c.gaglione@michelangeloservice.it
oppure la nostra segreteria:
info@corsisaldatura.it – 081 531 78 65 – 338 894 70 59
Tempo
(Lunedì) 9:00 am - 5:00 pm
Posizione
Michelangelo
via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana, Napoli